Storia

Un importante sito industriale a carattere nazionale che si adatta ai tempi che cambiano.

Le Ferriere Cattaneo SA nascono nel secolo scorso. Nel 1870 Antonio Cattaneo inizia a lavorare a Faido con il suo primo martello da forgia. L'energia idroelettrica del fiume Piumogna viene utilizzata per produrre strumenti per le necessità locali. Sotto la guida di Angelo Cattaneo, l'azienda continua a svilupparsi e inizia a fornire macchine per gli scavi della nuova linea ferroviaria del Gottardo.

Nel 1932 Fausto Cattaneo acquista l'ex sede della Lenz di Giubiasco. Ciò permette alla Ferriere Cattaneo SA di creare una moderna acciaieria. Lo stabilimento di produzione di Faido continua ad operare fino ai primi anni '50, quando l'intera produzione si trasferisce a Giubiasco.

Nel 1948, Ferriere Cattaneo SA lancia il suo prodotto più conosciuto: il vagone ferroviario. La produzione di vagoni diventa il prodotto principale della Ferriere Cattaneo SA. Dal 1948 le "Ferriere" hanno prodotto oltre 5000 vagoni di 30 tipologie diverse.

Alla fine degli anni '70, la Ferriere Cattaneo SA partecipa alla costruzione della centrale nucleare di Leibstadt e del CERN di Ginevra.

Dal 1985 Aleardo Cattaneo assume la gestione dell'azienda di famiglia, ruolo che svolge fino ad oggi.

Nel 1991 la Ferriere Cattaneo SA ha iniziato a costruire componenti per turbine a gas. Oggi questa attività rappresenta la metà del fatturato totale. Da allora Ferriere Cattaneo SA è strutturata in tre settori: produzione di vagoni merci, produzione di componenti in acciaio e di turbine a gas.

Con ferriere più si scrive un nuovo capitolo su questo storico sedime.

Con ferriere più si scrive un nuovo capitolo su questo storico sedime.